Laura-diBenedetto-ortodonzista - Studio Bava & Serra

Dott.ssa Laura di Benedetto

CURRICULUM VITAE

Nata a Ortona (CH) l’11 Marzo 1988.
Ha conseguito il Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico G.B. Vico di Ortona nel 2007 con voto 87/100 .
Nell’anno 2008, superando apposito concorso per titoli ed esami, si è iscritta al corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova.

Ha conseguito, presso la medesima Università, il Diploma di Laurea con votazione 110/110 e Lode in data 19/07/2013, con tesi di Laura dal titolo “Il paziente autistico in odontoiatria: indicazioni agli approcci terapeutici”, relatore Prof. Claudio Gallo e correlatrice la Dott.ssa Isabella Trevisani.

Ha conseguito l’abilitazione nella II sessione dell’anno 2013 presso l’Università degli Studi di Padova con punteggio 60/60. È iscritta da gennaio 2014 all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Chieti.

Dal Settembre 2008 a Ottobre 2013 ha ricoperto il ruolo di rappresentante del suo anno di corso di laurea con responsabilità nell’organizzazione di esami, tirocini ed attività formative.

Dal Gennaio 2009 al Dicembre 2013 ha frequentato l’U.O. di Odontoiatria di Comunità presso l’Ospedale di Piove di Sacco – ULSS 16 – Padova, gestita dal Dott. Claudio Gallo, nell’attività di Odontoiatria Speciale in regime ambulatoriale e in narcosi con mansioni nell’ambito dell’igiene dentale, pedodonzia, odontoiatria conservativa, piccola chirurgia ed endodonzia.

Da Aprile 2014 svolge attività di consulenza di igiene dentale, pedodonzia,
odontoiatria conservativa, endodonzia e piccola chirurgia e protesi presso Denti Center, Corso Racconigi 217, Torino.
Da Aprile 2014 è Odontoiatra Frequentatore presso C.I.R. Dental School di Torino, nel reparto di Ortognatodonzia e Gnatologia.

Da Aprile 2014 ad oggi collabora con la Dott.ssa Piancino in ambito universitario nella ricerca sulla funzione masticatoria . Ha acquisito esperienza nella registrazione dei cicli masticatori, dell’attività elettromiografica dei muscoli masticatori, e nello studio della postura del soma con pedana posturo-stabilometrica e Spinal Mouse.

Collabora direttamente con la Prof.ssa Piancino come ortodonzista nella sua attività privata.

Da Dicembre 2014 è Medico Volontario presso l’associazione Camminare Insieme (Osp. Cottolengo, Torino) con mansioni nell’ambito della conservativa, endodonzia e chirurgia.

Da Gennaio 2016 partecipa al progetto “ Bambini Ridenti “ presso la stessa associazione come pedodontista .

Dal Maggio 2016 collabora presso vari studi come ortodontista.
Ha conseguito nel Marzo 2017 la certificazione Invisalign.

Ha conseguito ad Ottobre 2017 il titolo di Master di Ortognatodinzia a tempo pieno con durata biennale “ Ortodonzia clinica : dalla Funzione alla Biomeccanica” presso C.I.R. Dental School di Torino.

Ha partecipato ai seguenti Corsi e Congressi:
– Corso “Rifinitura in tecnica Straight-Wire: obbiettivi idealistici e realistici “Relatori Dott. Davide Mirabella e Dott.ssa Gabriella Giunta.
( Roma, 10-11 Novembre 2017)
– 48° SIDO International Congress “ Competence in Orthodontics, Mandibular Deficienty , Facial Asymmetry” (Roma 19-21 Ottobre 2017 ). Partecipando ai contributi scientifici con il poster n° 162 “Functional, Structural and Condylar asymmetries in unilateral molar class II”.
– XXIV Collegio Nazionale dei Docenti Universitari di discipline
Odontostomatologiche “La sfida estetica in odontoiatria”( Milano, 6-8 Aprile). Partecipando ai contributi scientifici con il poster n° 71 “ Dieci casi clinici ortognatodontici trattati presso l’università di Torino con apparecchiatura funzionalizzante”.
– Corso “Apparecchiature Straight-Wire: consigli per il successo”. Relatori Dott. Francesco Fava e Dott.ssa Lucia Perdoni. (Milano, 18 Marzo 2017)
– 47° SIDO International Congress “Patient – important Outcomes in
Orthodontics” (Firenze, 13-15 Ottobre 2016). Partecipando ai contributi
scientifici con il poster n° 135 “Hyperdivergent patient with dental deep bite treated with function generating bite (FGB) and evaluation of masticatory function : a case report”.
– 9° IFUNA CONGRESS ,“Functional Therapy : an always Contemporary
Technique” ( Torino, 17-19 Giugno 2016).
– XXIII Collegio Nazionale dei Docenti Universitari di discipline
Odontostomatologiche “ Un percorso per l’appropriatezza in Odontoiatria”. ( Roma, 14-16 Aprile 2016). Partecipando ai contributi scientifici con il poster n° ORT31 “L’Asimmetria del condilo nelle seconde classi molari asimmetriche” e aggiudicandosi il titolo di Miglior Poster nella sessione di Ortognatodonzia.
– Corso “Tecnica STRAIGHT-WIRE MIRABELLA: caratteristiche peculiari e sua evoluzione”. Relatore Dott. Davide Mirabella ( Torino, 18-19 Marzo 2016).
– 46° SIDO International Congress “ Interdisciplinary Orthodontics in children and adults “( MiCo Fiera Milano, 29-31 Ottobre 2015)
– Corso “Trattamenti dei Canini inclusi”. Relatore Dott. Aldo Crescini
( Bologna, 12-13 Giugno 2015)
– Amici di Brugg. (Rimini, 21-23 Maggio 2015)
– XXII Collegio Nazionale dei Docenti Universitari di discipline
Odontostomatologiche. ( Milano, 9-11 Aprile 5015). Partecipando ai contributi scientifici con il poster n°P103 “ Long term stability of unilateral pesterior cros-bite correction with functional generating bite” .
– 45° Congressso internazionale SIDO (Firenze, 9-11 Ottobre 2014).
Partecipando ai contributi scientifici con il poster “Chewing Pattern and Electromyographic Activity before and after correction of deep-bite and cross-bite malocclusion in an adult patient” .
– Corso “Le Basi della Tecnica Tweed nella pratica clinica contemporanea” (Torino, 28-29 Maggio 2014) .
– Congresso “Odontoiatria e disabilità. Come affrontare il paziente difficile”. (Padova, Maggio 2013)
– Corso “La gestione medica e odontoiatrica del paziente in cura con
bisfosfonati, nuove acquisizioni, reali controindicazioni e considerazioni
medico-legali” (Padova, Gennaio 2013);
– Corso “Neo-laureati in odontoiatria ed accesso alla professione – le possibilità offerte dalle attuali normative” (Padova, Luglio 2012);
– Corso teorico-pratico di odontoiatria conservativa (Padova, Giugno 2012);
– Advances in Medicine (Padova, Marzo 2012);
– Corso “Cellule staminali in implantologia. Quali vantaggi
nell’osteointegrazione “ (Treviso, Maggio 2011);
– Corso “Il controllo chimico del biofilm orale” (Padova Ottobre 2011);
– Corso “L’imitazione del dente naturale attraverso i materiali
compositi” (Padova, Ottobre 2011);
– 5° Simposio Simit Day di Endodonzia (Bologna, Febbraio 2010);
– Conferenza “Il sorriso del bambino: Pediatri e Odontoiatri a confronto
“ (Padova, Ottobre 2010)
– Corso “Osteonecrosi della mandibola (ONJ) e terapia con bisfosfonati: realtà o fantasia?” (Treviso, Ottobre 2009)

    Chiama

    Scrivici un'email

    Indirizzo dello studio

    Google Maps - Studio odontoiatrico Dott. Bava & Dott. Serra Chieri