Dott.ssa Piancino - Studio Bava e Serra

Dott. Mario Carbone

CURRICULUM VITAE

Laureato in Medicina e Chirurgia con lode nel 1980.

Specialista in Anestesia e Rianimazione nel 1983.

Specialista in Odontostomatologia nel 1990.

Perfezionato in Parodontologia nel 1995.

Già assistente ospedaliero in Anestesia e Rianimazione presso l’ASO di Chieri (TO) e l’ASO Molinette di Torino dal 1982 al 1990.

Dal 1993 professore a contratto in Malattie Odontostomatologiche presso la Dental School dell’Università di Torino, con incarichi di insegnamento:

Presso il Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Cure dentarie in pazienti affetti da malattie sistemiche)
Presso il corso di Laurea in Igiene Dentale (Scienze Tecniche Mediche e applicate per pazienti con particolari necessità)
presso il Master di Medicina Orale e Cure odontoiatriche in pazienti a rischio (“cure odontoiatriche in pazienti a rischio” e “Sedazione cosciente in Odontoiatria”)
presso il Master di Microendodonzia (“Sedazione cosciente in Odontoiatria”)

Lecturer in “Emergenze mediche in Odontoiatria” presso il Master EMDOLA dell’Università di Parma.

Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per “Malattie Odontostomatologiche” come professore associato. Socio attivo e già Consigliere della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale (SIPMO), membro della European Association of Oral Medicine (EAOM), membro dell’Associazione Italiana di Anestesiologia in odontoiatria (AINOS) e dell’Associazione Italiana di Sedazione in Odontostomatologia (AISOD).

Socio fondatore e attuale vicepresidente del Cenacolo Odontostomatologico Torinese (COT). Istruttore BLSD (Basic Life Support-Defibrillator) per l’AHA (American Heart Association) dal 2015. Già membro dell’Editorial Board delle riviste “Italian Oral Surgery” e “Dental Clinics”. Libero professionista Odontoiatra in Torino. Autore di 170 pubblicazioni scientifiche in lingua Italiana e Inglese, di cui oltre 50 indicizzate su PubMed. Autore del testo-atlante “Patologia Gengivale non placca-correlata” (Martina editore, 2014).

    Chiama

    Scrivici un'email

    Indirizzo dello studio